Ultimo aggiornamento: 20 Luglio 2024
Se stai pensando di organizzare un viaggio in Thailandia, sei nel posto giusto! La Thailandia è una destinazione affascinante e ricca di opportunità per un’esperienza indimenticabile.
Ma, naturalmente, una delle prime domande che ti sorge in mente è: quanto costa un viaggio in Thailandia? In questa guida completa, daremo un’idea degli aspetti finanziari per un viaggio in questa bellissima nazione del sud-est asiatico.
La creazione di un budget è il primo passo cruciale per pianificare un viaggio di successo in Thailandia. Quando calcoli il costo complessivo, dovrai prendere in considerazione diversi fattori:
Il costo del tuo biglietto aereo potrà variare in base alla tua località di partenza, alla compagnia aerea scelta, ma soprattutto alla stagione del viaggio. In media, i voli possono costare da un minimo di 500/600 euro per andata/ritorno, fino a qualche migliaio di euro nei periodi di peak season. Pianificare e prenotare in anticipo può aiutare a risparmiare.
La Thailandia offre una vasta gamma di opzioni per l’alloggio: dalla sistemazione economica nei dormitori degli ostelli a hotel di lusso a cinque stelle. I prezzi variano notevolmente, ma è possibile trovare strutture decenti già a partire da 40-50 euro a notte. In qualità di tour operator abbiamo diverse strutture convenzionate a prezzi ottimi.
La scelta delle struture è uno degli elementeche incide maggiomente sui costi viaggio Thailandia
Il cibo in Thailandia è delizioso e variegato. Puoi risparmiare mangiando street food o optare per ristoranti di alta classe. In media, il costo giornaliero per un pasto da base a medio può variare da 3 a 30 euro a persona
I trasporti locali in Thailandia possono essere convenienti in alcune aree e meno in altre più turistiche. Nei nostri pacchetti offriamo già i trasferimenti, pertanto il costo dipenderà anche da quanto spesso utilizzi treni, bus, taxi o tuk-tuk durante il resto della vacanza. Pianifica di destinare circa 5-10 euro al giorno extra per i trasporti locali.
Questo dipende interamente dalle tue preferenze. Puoi dare un occhio alla nostra sezione “escursioni” per avere un’idea del costo. Le attività possono variare dal visitare templi storici alle immersioni subacquee nelle meravigliose isole della Thailandia. Stabilisci un budget per le attività che desideri svolgere.
Non dimenticare di considerare l’assicurazione viaggio. Può sembrare un costo aggiuntivo, e benché non obbligatoria è essenziale per la tua tranquillità in caso di imprevisti. Anche in questo caso possiamo inserire nel viaggio la polizza assicurativa con i nostri partner convenzionati ad un prezzo vantaggioso.
Tieni sempre conto delle spese inaspettate, quali per esempio divertimento, relax, massaggi ecc. È sempre meglio avere un piccolo fondo di emergenza.
Ricapitolando, i costi di un viaggio in thailandia da considerare sono quelli del biglietto aereo, l’hotel, il cibo, i trasporti o spostamenti, le attività, l’assicurazione di viaggio e qualche spesa extra per godersi la vacanza in thailandia in totale relax.
La Thailandia ha tre stagioni principali: alta stagione, bassa stagione e stagione delle piogge. Questo vale come discorso generale, va però detto che a seconda delle aree del paese il clima può essere favorevole anche durante i periodi di bassa stagione.
In ogni caso la scelta della stagione influenzerà il costo complessivo del tuo viaggio.
La Thailandia offre una vasta gamma di destinazioni da esplorare, ognuna con il proprio costo associato. Ecco alcune delle destinazioni più popolari e cosa aspettarti in termini di spese:
La capitale della Thailandia è un mix di cultura, cibo e vita notturna. A Bangkok puoi trovare sistemazioni economiche e street food economico, ma anche opzioni di alto livello a prezzi non proprio economici.
Questa città nel nord della Thailandia è famosa per la sua cultura e bellezze naturali. È più economica rispetto a Bangkok e offre una varietà di attività a basso costo.
L’isola di Phuket è famosa in tutto il mondo. Tuttavia, le sistemazioni nelle aree più turistiche tendono ad essere più costose rispetto ad altre parti del paese.
Questa isola è conosciuta per le sue spiagge da sogno e le opzioni di alloggio di lusso. Tuttavia, possiamo trovare per te alloggi più economici in zone turistiche e non.
Questa piccola isola è un paradiso per i subacquei. Il costo può variare notevolmente in base alle attività e alle sistemazioni scelte.
Qui troverai i famosoi Tempio Bianco e Tempio Blu. È una destinazione in genere più economica rispetto ad altre mete più turistiche.
Il costo dei trasporti interni in Thailandia può variare a seconda del mezzo di trasporto scelto. I costi viaggio Thailandia, varieranno considerevolmente in base al tipo di trasporto che si sceglie. Ecco alcune opzioni comuni:
I treni in Thailandia sono una scelta economica e pittoresca per viaggiare da una città all’altra. I prezzi dei biglietti variano in base alla classe e alla tratta, ma in generale sono accessibili.
Gli autobus sono un’opzione molto economica per spostarsi in città e tra le città. Sono generalmente confortevoli e ben gestiti anche se consigliati per brevi tratte.
Questi veicoli a tre ruote sono una modalità di trasporto divertente e caratteristica in molte città thailandesi. Assicurati di contrattare il prezzo prima di salire a bordo.
I taxi sono disponibili soprattutto a Bangkok . Quando usi un Taxi in Thailandia chiedi sempre il tassametro o contratta un prezzo prima di partire.
Se prevedi di visitare le isole, avrai bisogno di prendere dei traghetti. Il costo varia in base alla distanza e alla compagnia.
Se ti senti avventuroso, puoi noleggiare uno scooter per esplorare le aree locali. Assicurati però di avere la patente di guida (A) e di rispettare le leggi locali sulla circolazione.
La Thailandia è famosa per la sua cucina deliziosa e accessibile. Ecco alcune informazioni su cosa aspettarti
Il cibo da strada thailandese è economico e gustoso. Puoi mangiare un pasto completo per pochi euro.
Anche i ristoranti locali offrono cibo a prezzi accessibili. Assapora piatti tradizionali thailandesi senza spendere una fortuna.
Se vuoi goderti una cena di lusso, ci sono molte opzioni disponibili a Bangkok e in altre città principali. Tuttavia, preparati a spendere “come dalle nostre parti”.
Le bevande alcoliche possono essere costose nei ristoranti e nei bar, ma i bar locali e i mercati notturni offrono spesso prezzi più convenienti.
Le attività e l’intrattenimento in Thailandia possono essere adatte a qualsiasi budget e la loro scelta influisce sui costi di viaggio. Ecco alcune opzioni:
Se ti trovi a Bangkok per alcuni giorni vale la pena visitare alcuni dei suoi parchi più famosi, quali ad esempio il Lumphini park. I parchi a Bangkok sono pubblici e gratuiti.
L’immersione subacquea è una delle attività più popolari in Thailandia. I costi variano in base al livello di certificazione e alla destinazione.
Goditi un massaggio tradizionale thailandese o visita una spa di lusso per rilassarti e vivere un’esperienza unica. Anche in questo caso i prezzi possono variare da 5-6 euro per un massaggio di un’ora fino a 20-25 euro nelle strutture più lussuose.
I mercati locali e le bancarelle di strada sono ottimi per lo shopping a prezzi convenienti. Non dimenticare di contrattare. Se vuoi un’esperienza più moderna e costosa visita invece uno dei tanti centri commerciali ultratrendy della capitale. Chiedici informazioni , ti consiglieremo i posti migliori dove andare.
Un altro elemento che influisce sui costi viaggio in thailandio, è l’assicurazione viaggio, che è anche un aspetto essenziale per la tua tranquillità durante il viaggio. Copre una serie di situazioni, come l’assistenza medica d’urgenza, o ad esempio lo smarrimento dei bagagli. I costi variano a seconda della durata del tuo viaggio e della copertura desiderata.
Oltre a pianificare attentamente il tuo budget e la tua itinerario, ci sono alcune strategie per risparmiare durante il tuo viaggio in Thailandia
Prenota i voli e il tuo pacchetto con largo anticipo. Questo può farti risparmiare notevolmente.
I ristoranti Thai sono spesso più economici rispetto ai ristoranti internazionali che in genere sono più turistici.
Nel mercato e nei negozi locali, la contrattazione è comune. Non avere paura di negoziare il prezzo. Ricorda sempre però che i Thailandesi sono molto orgogliosi quindi è importante non sminuire il valore dei loro prodotti e/o servizi, bisogna quindi capire fino dove arrivare.
La possibilità di essere flessibile con le date di viaggio e le destinazioni può aiutarti ad avere i prezzi migliori.
Per scoprire i prezzi di viaggio in thailandia, abbiamo selezionato diverse offerte e pacchetti per la tua vacanza in thailandia.
In conclusione, fare un viaggio in Thailandia richiede una buona dose di preparazione finanziaria. La tua spesa complessiva dipenderà da molti fattori, come visto sopra: la stagione in cui viaggi, le destinazioni che visiti e le tue preferenze personali.
Con un budget accurato e una pianificazione attenta, puoi goderti una meravigliosa avventura in Thailandia senza spendere una fortuna. Scegli uno dei nostri pacchetti online, o fatti fare un preventivo su misura utilizzando il nostro strumento dedicato, Cercheremo di costruire il tuo viaggio dei sogni al miglior prezzo.
Buon viaggio e buon risparmio !
Nuovi articoli vengono aggiunti periodicamente.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e offerte.
Ti promettiamo informazioni vantaggiose e niente spam
[mc4wp_form id=”34825″]