info@sabaideeviaggioriente.com Whatsapp +39/3519531220
info@sabaideeviaggioriente.com Whatsapp +39/3519531220

Ultimo aggiornamento: 3 Marzo 2024

La tranquilla città di provincia di Chiang Rai City ha un’atmosfera incantevole. Qui, ci si sente più rilassati rispetto alla “sorella maggiore”, Chiang Mai. Fondata nel 1262 come capitale della dinastia Mengrai, la città mantiene la sua potente identità Lanna, e si presenta ricca di attrazioni storiche e culturali, grazie alla sua impressionante gamma di templi, arti, lingue, cucina e musica. Ma per quanto riguarda la vita notturna, l’intrattenimento e lo shopping, a differenza di Chiang Mai, la città offre meno varietà e la maggior parte delle attrazioni, sono raggruppate intorno alla Torre dell’Orologio.


Questa piccola e accogliente città con la sua atmosfera rilassata, il buon cibo locale e l’alloggio di qualità merita di essere visitata, dal momento che ci sono così tante attrazioni e per il fatto che è anche un buon punto di partenza per organizzare escursioni negli angoli lontani della provincia.

INFORMAZIONI PER UNA VISITA A CHIANG RAI

  • La stagione fresca che va principalmente: da fine Novembre, a fine Febbraio è il momento migliore per visitare Chiang Rai, in quanto il tempo è piacevole e i panorami sulle montagne sono fantastici. Ma anche durante altri periodi dell’anno si potrà visitare piacevolmente la città.

 

  • Le tribù collinari svolgeranno attività culturali alla fine di Dicembre, per il Festival di Capodanno. Tuttavia, vista la grande affluenza, sarà bene prenotare per tempo in modo da essere sicuri di trovare gli alloggi migliori ancora disponibili.

 

  • Quando vi muoverete per la città, esclusi i luoghi sacri rappresentati dai templi più importanti, potrete indossare vestiti casual, come ad esempio un paio di pantaloncini, sandali e consigliamo sempre di portare un cappello per proteggersi dal sole.

PERCHÉ VISITARE CHIANG RAI

La popolazione di Chiang Rai è composta da persone di varie origini etniche, comprese quelle delle tribù delle colline, di origine cinese. Ciò influisce sulle tradizioni uniche di questa città e la rende un luogo eccellente e diverso per i turisti.

Oggi, Chiang Rai è un paradiso per i viaggiatori che cercano relax e allo stesso tempo storia cultura e attività. Le attrazioni spaziano dalle rovine della città vecchia e santuari buddisti, allo splendido paesaggio montano e ai villaggi delle tribù collinari. Il trekking nella giungla è una bella esperienza per coloro che vogliono esplorare Chiang Rai in un ambiente naturale; scoprirete le montagne settentrionali lungo molti sentieri che, per la maggior parte si collegano a villaggi di diversi gruppi tribali collinari, molti dei quali, mantengono le loro tradizioni.

Wat Rong Khun

Situato a circa cinque chilometri a sud della città di Chiang Rai, questo stupendo tempio bianco viene completamente ristrutturato a spese dell’artista visivo e pittore Chalermchai Kositpipat, nato a Chiang Rai e finalmente aperto al pubblico nel 1997. Questo tempio introduce un approccio unico e originale rispetto ai tradizionali templi buddisti in Thailandia. I punti principali sono il ponte della reincarnazione o della rinascita, la porta verso il paradiso, il palazzo d’oro, l’Ubosot.

Dal suo layout, dal design, dai rilievi decorati e dall’arredamento a specchio, il tempio è comunque ricco di simbolismi buddisti. Solo attraverso lo stretto cancello, passando sopra una piscina di mani rovesciate e imploranti che rappresentano gli spiriti sofferenti dell’inferno si può entrare nell’Ubosot (cappella principale). Nel significato del luogo, non si può tornare indietro da qui, perché l’unico modo è arrampicarsi ‘in cielo’ su un percorso custodito dai demoni.

Chalermchai usa anche simboli della cultura popolare e moderna, come le astronavi, un superuomo e persino il neo di Matrix, per raccontare le storie della vita di Buddha e dei suoi insegnamenti dimostrando l’originalità della rappresentazione del buddismo in una forma più artistica.

Mae Sai Market

Questo fornitissimo e brulicante mercato ai confini con la Birmania, vi stupirà  per la moltitudine di tipi di prodotti interessanti, principalmente provenienti dalla Cina. Qui, è tipico incontrare turisti, sia thailandesi che birmani, che tradizionalmente attraversano i loro confini per acquistare beni dai lati opposti,

Oltre allo shopping, qui è anche possibile attraversare il confine thailandese per raggiungere il Myanmar. Con un documento di approvazione temporaneo sarà possibile entrare in Myanmar e visitare alcune meravigliose attrazioni turistiche, tra cui il modello della Pagoda Shwedagon.

MUOVERSI IN CITTÀ

Il centro di Chiang Rai è relativamente piccolo e semplice da raggiungere. Se non si vuole visitare altre zone limitrofe, ci si può muovere in città in bicicletta, scooter o a piedi. La Torre dell’Orologio può essere presa come punto di riferimento e luogo in cui si possono trovare localini e movimento anche dopo il tramonto. Una gamma di ristoranti e negozi economici che vendono snack locali si trovano a ovest della Clock Tower. A nord si trova Kad Luang market e la Walking street, a sud, si trova il Night Bazaar.

E’ possibile anche spostarsi con uno dei numerosi mezzi a tre ruote motorizzati o pick-up coperti (songteaw), lungo il lato della strada, se preferite non andare a piedi. I songtaew corrono su un percorso fisso avanti e indietro attraverso e verso la periferia della città, un pò come dei tram. Sono più economici dei tuk tuk “charterizzati”, ma fanno molte fermate, e sono molto affollati.

CONCLUSIONI

Chiang Rai è una meta attraente con una forte componente culturale e naturalistica.

Se state pensando ad una visita in Thailandia, sicuramente Chiang Rai non potrà mancare!

Potete sfogliare e scegliere una delle proposte sottostanti relative alla destinazione che avete appena letto, oppure, richiederci maggiori informazioni senza impegno e costruiremo insieme il miglior itinerario su misura in base alle vostre esigenze!